Arch. Rudi De Nardo was born in Turin in 1955, and graduated in Architecture in the same town.
After graduation he begun to work in London, and specialized in private residences, mostly for the arabic citizens who were settling in the British town.
Then in 1987 he moved to Porto Cervo, in Sardinia: this is a well known luxury resort place, that was founded in the sixties from a group of wealthy people, among whom there was Karim Aga Khan, the Prince of Ismaili, a distinguished muslim community.
Here Arch. De Nardo designed a lot of luxury villas, many of whom have been published on the most important specialized magazines (Architectural Digest, Ville & Casali, and others) and also on some book like, for example, Living in the Coast. Among his customers he has mainly Arabs, Germans and Russians. The variety of nationalities is a stimulating factor, as help to deal with many different mentalities, and satisfy different tastes.
Since 2006 the architect has been often travelling to the United Arab Emirates, especially Dubai and Abu Dhabi, and always returned with an an enthusiastic mood for the masterpieces of architecture that arise in these countries.
In 2013 he was commissioned by the Islamic community to design the new Mosque for the town of Olbia: he was proud to receive such an important task and put all his skills in this challenge. After facing some difficulties, finally the Mosque arose, and it represent a landmark in the panorama of the city.
In January 2015 he founded two companies, one in Ras al Khaimah and one in Dubai, for architecture and design. Besides that, in 2020 a new head office has been opened in Cagliari, in the South of Sardinia.
L′Arch. Rudi De Nardo è nato a Torino nel 1955 e si è laureato in Architettura nella stessa città.
Dopo la laurea ha iniziato a lavorare a Londra, specializzandosi in residenze private, principalmente per i cittadini arabi che si stavano insediando nella città britannica.
Nel 1987 si è poi trasferito a Porto Cervo, in Sardegna, una nota località turistica di lusso, fondata negli anni Sessanta da un gruppo di facoltosi personaggi, tra cui Karim Aga Khan, principe degli Ismailiti, un′importante comunità musulmana. Qui l′Arch. De Nardo ha progettato numerose ville di lusso, molte delle quali sono state pubblicate sulle più importanti riviste specializzate (Architectural Digest, Ville & Casali, tra le altre) e anche su alcuni libri come, ad esempio, Living in the Coast. Tra i suoi clienti annovera principalmente arabi, tedeschi e russi. La varietà di nazionalità è un fattore stimolante, poiché aiuta a confrontarsi con mentalità diverse e a soddisfare gusti diversi.
Dal 2006 l′architetto ha viaggiato spesso negli Emirati Arabi Uniti, in particolare a Dubai e Abu Dhabi, tornando sempre con un entusiasmo per i capolavori architettonici che sorgono in questi paesi.
Nel 2013 è stato incaricato dalla comunità islamica di progettare la nuova Moschea per la città di Olbia: orgoglioso di ricevere un incarico così importante, ha messo a frutto tutte le sue competenze in questa sfida. Dopo aver superato alcune difficoltà, la Moschea è finalmente sorta, rappresentando un punto di riferimento nel panorama cittadino.
Nel gennaio 2015 ha fondato due società di architettura e design, una a Ras al Khaimah e una a Dubai.
Oltre a ciò, nel 2020 è stata inaugurata la sede di Cagliari, nel sud della Sardegna.